Questo sito
Queste
pagine illustrano la nascita e gli sviluppi delle idee volte a realizzare
un’amministrazione pubblica telematica con piena validità giuridica
della propria azione e degli atti emanati in forma elettronica, senza
carte. Le considerazioni sono di carattere prevalentemente giuridico
e funzionale-organizzativo (diritto amministrativo e scienza dell’amministrazione).
Attraverso il rinvio a pubblicazioni scientifiche sono illustrati la
storia della teleamministrazione, i contenuti e le regole fondamentali,
i problemi attuali.
La
maggior parte dei testi sono richiamabili in lingua italiana. Compatibilmente
con i fondi disponibili, gli articoli più importanti saranno via via
tradotti nelle lingue europee più diffuse. I links che richiamano testi
in lingue diverse da quella italiana sono seguiti dalla sigla internazionale
dello Stato corrispondente (GB - D - F - E).
Sono
comunque tradotte le pagine che consentono la navigazione nel sito.
|