Presso
il Dipartimento di Diritto Pubblico e di studi sociali si riunisce la
Commissione per l'attribuzione dei premi, con il seguente ordine del
giorno:
Criteri per l'assegnazione dei
premi.
Sono presenti: la Dott.ssa Rosa
Panunzio Ferrari, Consigliere del Tar Sardegna; il Dott. Antonio De
Giudici, per il Rotary ed il Prof. Giovanni Duni per l'Associazione
teleamministrazione.
La
commissione, preso atto che sono pervenute n. 15 domande di partecipazione
al concorso, spedite entro il 31 luglio 2001, termine ultimo previsto
dalla proroga del bando deliberata il 23 giugno 2000, determina i seguenti
criteri di valutazione:
1)
tenuto conto che il premio, come emerge dai vari punti del bando, è
destinato alla valorizzazioni degli studi sulla teleamministrazione,
attraverso gli studi nelle tesi, appare pregiudiziale la pertinenza
della tesi a concorso al suddetto filone di ricerca, ossia al flusso
di lavoro amministrativo in forma elettronica. In caso di pertinenza
parziale, attribuendo un punteggio di 10 alla pertinenza piena, la tesi
sarà ammessa alla valutazione di qualità solo se sarà valuta come pertinente
per 6 decimi.
2)
La valutazione di qualità sarà espressa in ventesimi, attribuendosi
i punteggi nel modo seguente:
a)
Schema espositivo e forma: punti 0-6
b)
Bibliografia in corso di lavoro e finale: punti 0-4
c)
Qualità del contenuto sotto il profilo della esposizione della problematica
e di elaborazioni personali: punti 0-10.
3)
Il punteggio complessivo sarà espresso in trentesimi e sarà determinato
dalla somma dei punteggi di cui al n. 1 e 2, lett. a, b, c.
4)
Considerato che il bando di concorso, avendo finalità incentivanti,
fa riferimento alle tesi future, non saranno valutabili le tesi di laurea
anteriori alla data del 1 gennaio 1999.
Copia del presente verbale verrà
divulgata a cura degli enti promotori e sarà pubblicata in Internet
nel sito https://www.teleamministrazione.it.
Cagliari, 21 settembre 2001,
ore 10.
Dott.ssa Rosa Panunzio Ferrari
Dott. Antonio De Giudici
Prof. Giovanni Duni