DALLINFORMATICA
AMMINISTRATIVA ALLA
TELEAMMINISTRAZIONE
Il
progetto nazionale ed il sottoprogetto sperimentale presso lamministrazione
dellAteneo Cagliaritano
A cura di Giovanni Duni
Presentazione di Remo
Gaspari
Prefazione di Giuseppe
Guarino
Istituto Poligrafico dello
Stato - Roma 1992
INDICE
Presentazione - Remo
Gaspari
Presentazione - Giuseppe
Guarino
SEZIONE
I
IL
PROGETTO DI TELEAMMINISTRAZIONE
La teleamministrazione come terza fase
dellinformatica amministrativa. Dalla "informazione automatica"
sulle procedure burocratiche al procedimento in forma elettronica -
Giovanni Duni
allegati:
1 - Bozza di regolamento per lUniversitą
di Cagliari
2 - Relazione alla bozza di regolamento
Il Centro di calcolo dellUniversitą
di Cagliari ed il progetto di teleamministrazione pubblica - Carlo
Muntoni
Le elaborazioni possibili delle informazioni.
I limiti alle decisioni amministrative automatiche - Alessandro Usai
Le specifiche tecniche per loperativitą
dei procedimenti amministrativi in forma elettronica - Andrea Casanova
La protezione del sistema informativo
globale della pubblica amministrazione: sottoprogetto sicurezza -
Alessandro Pansa
SEZIONE
II
PROBLEMI
GENERALI DELLA INFORMATICA PUBBLICA
Il Dipartimento della Funzione
Pubblica e il coordinamento dellinformatica nella P.A.- Giancarlo
Scatassa
Problematiche sullintroduzione
della tecnologia informatica nella Pubblica Amministrazione - Efisio
Toxiri
I contratti con le societą di informatica
per lattuazione di progetti di automazione delle procedure amministrative
- Luciano Arduini
SEZIONE
III
ESPERIENZE
DI INFORMATIZZAZIONE AVANZATA
La Gazzetta Ufficiale telematica (servizio
Guritel). Da documentazione giuridica a fonte di cognizione - Massimo
Genghini
Le amministrazioni con linformatizzazione
pił avanzata: lamministrazione periferica del Tesoro - Aldo
di Benedetto
Il documento elettronico nellattivitą
commerciale e la problematica dellE.D.I. - Antonio A. Martino
Linformatizzazione del Catasto
e delle Conservatorie dei rr.ii. - Carlo Maraffi